Mi sono laureata a pieni voti in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, dopo aver svolto il tirocinio post-lauream presso il Nuovo Centro per lo Studio della Famiglia Mara Selvini Palazzoli e presso il Centro per il Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare (CMB), nel 2016 mi sono abilitata alla professione. Parallelamente ho intrapreso e sto portando a termine il percorso di specializzazione in psicoterapia presso La scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano.
Dal punto di vista professionale ho collaborato con la Clinica Psichiatrica Cantonale di Mendrisio (Svizzera) in qualità di psicologa svolgendo attività clinica, diagnostica e testistica nell’ambito della psichiatria acuta e delle dipendenze ed ho svolto attività ambulatoriale presso il Servizio psico-sociale di Lugano in qualità di psicologa e psicoterapeuta in formazione occupandomi di sostegno psicologico, psicoterapie individuali, di coppia e familiari e prese a carico di pazienti e famiglie migranti. Attualmente mi dedico ad attività di consulenze e prese a carico in situazioni di disagio personale, familiare e sociale connesso a situazioni lavorative difficili e problematiche. Svolgo inoltre attività clinica in studio privato e mi occupo di formazione su temi specifici orientati al benessere. Dal 2020 sono altresì iscritta all’albo degli psicologi del Canton Ticino.
Il mio approccio
La psicoterapia sistemico-familiare-individuale si impegna a rispettare la complessità dell’esperienza umana, considerando l’individuo come immerso nel contesto relazionale, sociale e culturale. Grande valore viene dunque dato agli aspetti relazionali nell’incontro e nell’intreccio con la soggettività e l’unicità di ciascun individuo per riattivare risorse e promuovere cambiamento.
Di cosa mi occupo
- terapia familiare richiesta dai genitori per un figlio sofferente;
- terapia della coppia dove l’accento è posto sulla relazione tra i partner o terapia familiare per disagi nella relazione genitori/ figli;
- terapie individuali per soggetti competenti nel porre una richiesta di aiuto per le proprie difficoltà personali.