• NEWS E APPROFONDIMENTI SU SALUTE
  • BLOG SUL BENESSERE PSICO-FISICO
Il Centro - Milano
  • CI PRESENTIAMO
  • PROFESSIONISTI
  • PSICOTERAPIA
  • DISTURBI TRATTATI
  • COUNSELING
  • CONTATTACI
  • Menu Menu
PrecSucc

Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Bonura

Psicologa e Psicoterapeuta

E’ una psicologa clinica e psicoterapeuta. Ha maturato una formazione universitaria psicodinamica e laureata in ambito psicopatologico. Ha frequentato un master in psicodiagnostica presso l’Istituto Gestalt HCC Italy. E’ iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia, n. 25453.

La sua esperienza lavorativa è maturata in diversi ambiti. Ha lavorato per diversi anni presso un centro clinico di neuropsicologia infantile; nel quale ha svolto attività di sostegno psicologico ad adolescenti con disturbi d’ansia e dell’umore.

Ha collaborato con una cooperativa di tipo A per adulti psichiatrici, nella quale ha svolto attività di tipo psicoeducativo e riabilitativo.

Ha collaborato con una onlus, presso la quale ha svolto attività di progettazione intorno a tematiche, quali sostegno psicoeducativo e sociale agli adolescenti e giovani adulti, in territori urbani degradati.

Ha collaborato con una comunità terapeutica per tossicodipendenti. L’intervento clinico era rivolto al sostegno psicologico degli ospiti adulti nel loro percorso di cura. Ad oggi, svolge la mia attività professionale presso lo studio privato in via Vittor Pisani n.13, in Milano; altresì, per esigenze particolari, è possibile effettuare consulenze e terapie on line (Skype o Meet). Sul territorio, collabora con una fondazione per il sostegno psicologico a donne, vittime di violenza fisica, psicologica e sessuale; inoltre collabora con figure professionali, quali osteopati e nutrizionisti in una prospettiva di intervento olistico sulla persona.

L’approccio:

L’approccio psicoterapico utilizzato è fenomenologico, estetico e relazionale; nello specifico fa riferimento alla psicoterapia della Gestalt Therapy. L’esperienza è sempre esperienza in contatto con l’ambiente. La persona viene intesa in termini olistici, cioè nel suo essere globale: corpo e mente. In questa prospettiva, la sofferenza non riguarda mai una sola parte ma, al contrario, l’essere nella sua globalità.

L’approccio gestaltico costruisce il lavoro psicoterapico, ponendo attenzione alle modalità di contatto, che la persona ha costruito nella sua storia ed esprime, nel qui e ora, attraverso il sintomo. L’obiettivo del lavoro è favorire una consapevolezza di sé più matura rispetto al proprio funzionamento psicosomatico, che si esplica nel presente con una particolare forma ma ha radici antiche.

La consapevolezza permette una rilettura degli eventi e facilita la possibilità di scelte nuove, orientate al cambiamento verso una direzione di benessere.

Servizi

Counseling psicologico

Il counseling psicologico è un percorso ben definito, in termini di tempo. L’obiettivo è l’identificazione della problematica, che investe la vita affettiva, lavorativa e sociale della persona, in termini disfunzionali. L’iter prevede il riconoscimento delle proprie risorse ed emozioni per la gestione di situazioni complesse e l’orientamento a scelte più flessibili in risposta ai propri bisogni e alle esigenze del contesto. A volte il counseling si risolve in 8-10 colloqui, altre volte diventa il primo passo per un percorso di sostegno psicologico più lungo.

Psicoterapia

La psicoterapia è un percorso di cura clinica della persona, volto alla conoscenza di sé, in termini di risorse e fragilità. L’obiettivo implica lo sviluppo di una consapevolezza maggiore rispetto alla propria sofferenza, che implichi il cambiamento di adattamenti non funzionali verso la guarigione del malessere. La psicoterapia si orienta, dunque, verso un processo di cambiamento in termini di motivazione al benessere. La durata del percorso non è definibile all’inizio. Nei primi colloqui, si identifica la domanda del paziente e si ipotizzano obiettivi conseguibili.

Valutazione psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica è un iter diagnostico relativo alla salute neuropsicologica della persona. Si procede in 2-4 colloqui con il supporto di batterie di test attinenti alle aree d’indagine. La valutazione psicodiagnostica potrebbe essere utile e/o necessaria nei casi di patologie del neurosviluppo, deterioramento cognitivo e per indagini peritali in ambito giuridico.

Aree d’intervento

  • Sostegno alla sofferenza psicologica in adolescenza, giovane età ed età adulta
  • Trattamento dei disturbi d’ansia e disturbi dell’umore
  • Trattamento dei disturbi psicosomatici
  • Trattamento dello stress lavoro correlato e burnout
  • Trattamento del disturbo post traumatico da stress
  • Elaborazione di abuso e/o violenza fisica, sessuale e psicologica
  • Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Ansia da prestazione scolastica

Curriculum Vitae

Contatti personali

+39 328 3034498

bonura.valentina@gmail.com

bonura.valentina@psypec.it

Chiedi informazioni

Autorizzo a trattare i miei dati personali ai sensi della normativa sulla Privacy. In conformità al codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati personali e anagrafici forniti verranno utilizzati esclusivamente per finalità di archiviazione, elaborazione e attività di informazione sui propri servizi, rispettando i diritti dell’interessato di cui all’art. 13 del d. lgs. 196/03.

Condividi il profilo del professionista
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail

Professionisti

  • Chiara Acerbi
  • Lorenzo Magri
  • Laura De Fusco
  • Maria Meliante
  • Simona Fascendini
  • Giulia Masini
  • Claudio Reitano
  • Laura Antea Elisa Vonlaufen
  • Gemma Mazzucchelli
  • Chiara Mariani
  • Valentina Bonura
  • Andrea Toncini
  • Alessia Malaguti

IL CENTRO MILANO

Proponiamo soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere psicologico oltre che individuare e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona.

INDIRIZZO

Via Vittor Pisani, 13
20124 Milano

ORARI DI APERTURA

dal lunedì al venerdì   08:00 – 21:00
sabato  08:00 – 18.00

50 minuti durata media dei colloqui

© Copyright2023 - Il Centro | Via Vittor Pisani, 13, 20124 Milano | Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto
Navigando all'interno del sito, l'utente presta il proprio consenso all'utilizzo di cookies da parte di Mover Clinic. Il sito rispetta l'Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Cookie SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA