• NEWS E APPROFONDIMENTI SU SALUTE
  • BLOG SUL BENESSERE PSICO-FISICO
Il Centro - Milano
  • CI PRESENTIAMO
  • PROFESSIONISTI
  • PSICOTERAPIA
  • DISTURBI TRATTATI
  • COUNSELING
  • CONTATTACI
  • Menu Menu

Psicoterapia

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Sezione a cura della Dott.ssa Chiara Acerbi

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy – CBT) è ad oggi considerata uno dei più efficaci modelli per il trattamento della maggior parte dei disturbi psicopatologici. Essa è applicabile dalla prima infanzia e per tutto il ciclo di vita, con sedute individuali, di coppia o di gruppo.
Si tratta di un approccio terapeutico che si è sviluppato nell’ultimo secolo, integrando e modificandosi in base ai più moderni studi scientifici che ne hanno dimostrato la validità.
Nel trattamento di alcuni disturbi è stato verificato quanto la CBT abbia la capacità di modificare in modo significativo il benessere della persona, con un’efficacia paragonabile ad alcuni psicofarmaci, ma con un risultato più duraturo nel tempo.
Nei disturbi d’ansia, ad esempio, è stata dichiarata trattamento d’elezione sia dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
A differenza di altre psicoterapie, la CBT si focalizza principalmente sulle problematiche concrete che la persona sta vivendo nel suo presente, utilizzando gli eventi passati solo per comprendere apprendimenti cognitivi e comportamentali poco funzionali. Secondo la CBT non sono gli eventi di per sé a scatenare i problemi psicologici, quanto la specifica interpretazione che ne dà l’individuo a partire dalle proprie credenze imparate nel corso della vita. Pertanto la terapia aiuta la persona a individuare i propri schemi di ragionamento disfunzionali e a sostituirli gradualmente con altri più favorevoli al proprio benessere emotivo. Anche sul piano del comportamento la terapia supporta la persona a cambiare modalità di risposta disadattive o patologiche, attraverso graduali esposizioni a nuove abitudini più efficaci.
Paziente e terapeuta collaborano attivamente nel percorso di cura, concordando e valutando insieme gli obiettivi terapeutici. I colloqui si caratterizzano per un equilibrio di ruoli tra il paziente, esperto di se stesso, e il terapeuta, che fornisce gli strumenti più utili per modificare abitudini e circuiti di pensiero dannosi per la persona, che incidono direttamente e negativamente sul suo stato emotivo. Gli incontri hanno lo scopo di comprendere il disturbo in relazione alla specifica vita del soggetto (psicoeducazione) e per indicare gradualmente strategie di fronteggiamento delle problematiche, attraverso un lavoro personale che va generalmente oltre il tempo della singola seduta, ad esempio con “compiti” o esercizi da fare tra una seduta e l’altra.
La durata della terapia varia a seconda della problematica e di quanto essa sia radicata nel soggetto. Ad ogni modo, la CBT è considerata una terapia di breve-media durata, anche solo per la possibilità di concordare progressivamente obiettivi terapeutici specifici.

I nostri servizi

  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Psicoterapia EMDR
  • Psicoterapia Cognitivo Evoluzionista
  • Psicoterapia Cognitivo Costruttivista
  • Psicoterapia Sistemico Relazionale
  • Gruppi e Corsi psicologici
  • Easy Therapy

IL CENTRO MILANO

Proponiamo soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere psicologico oltre che individuare e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona.

INDIRIZZO

Via Vittor Pisani, 13
20124 Milano

ORARI DI APERTURA

dal lunedì al venerdì   08:00 – 21:00
sabato  08:00 – 18.00

50 minuti durata media dei colloqui

© Copyright2023 - Il Centro | Via Vittor Pisani, 13, 20124 Milano | Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto
Navigando all'interno del sito, l'utente presta il proprio consenso all'utilizzo di cookies da parte di Mover Clinic. Il sito rispetta l'Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Cookie SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA