• NEWS E APPROFONDIMENTI SU SALUTE
  • BLOG SUL BENESSERE PSICO-FISICO
Il Centro - Milano
  • CI PRESENTIAMO
  • PROFESSIONISTI
  • PSICOTERAPIA
  • DISTURBI TRATTATI
  • COUNSELING
  • CONTATTACI
  • Menu Menu

Psicoterapia

Psicoterapia Sistemico Relazionale

Sezione a cura della Dott.ssa Carmela Vaccaro

“Un terapeuta sistemico-relazionale può essere paragonato a un tecnico con lenti zoom

Può ingrandire un particolare, ogni qualvolta desideri studiare il campo intrapsichico,

ma può anche osservare un campo più ampio”

Salvador Minuchin

La Psicoterapia Sistemico-Relazionale

L’approccio sistemico-relazione viene introdotto in Europa e in Italia  da Mara Selvini Palazzoli durante gli anni ’70.

Secondo Irvin Yalom  la psicoterapia è “ Far succedere qualcosa di emotivamente importante per poi ragionarci sopra”. La psicoterapia sistemico-relazionale parte dal presupposto che relazioni disfunzionali possono produrre un disagio personale, ma anche come un tratto patologico di personalità possa essere curato con l’aiuto della famiglia, l’approccio sistemico identifica, dunque, i fattori  di cambiamento terapeutico non solo  del paziente stesso, ma anche quelli attivabili attraverso la famiglia (genitori, fratelli o partner)  per affrontare la sofferenza psichica con una visione sia individuale che relazionale.

A chi si rivolge la Terapia Sistemica?

Il Terapeuta Sistemico risponde principalmente a 4 tipi di domanda di aiuto psicologico

Domanda di Terapia Familiare da parte di genitori preoccupati per il figlio sofferente che di per sé non chiede una psicoterapia perché o non è in grado di farlo (bambino)  o non è motivato, per esempio l’adolescente. Esiste una vasta gamma di letteratura sull’estrema difficoltà a ingaggiare in psicoterapia gli adolescenti definiti “sfidanti” o ad “alto rischio” o “resistenti”. L’incontro familiare aiuta l’adolescente a mettersi in gioco anche quando è riluttante poiché attivato dalle domande del terapeuta e dalle risposte dei familiari. Aiuta a comprendere l’origine del problema grazie la testimonianza di tutti i familiari e la raccolta della storia familiare che apre importanti riflessioni trigenerazionali. Favorisce un processo di riconciliazione, in quanto parlare insieme della sofferenza rappresenta un rituale fortemente simbolico  di condivisione, appartenenza e sviluppo di riflessioni autocritiche che aumentano  l’empatia.

Domanda Relazionale quando sono presenti disagi della relazione genitori/ figli e/o problema tra fratelli

Domanda di Terapia della Coppia dove l’accento è posto sulla relazione tra i coniugi. La richiesta d’aiuto può nascere da una crisi di coppia, dal profondo dolore legato a un evento, per esempio la scoperta di un tradimento, da una vita di coppia insoddisfacente ( mancanza di dialogo, noia, calo della sessualità, delusioni reciproche di fronte a eventi connessi della vita lavorativa, all’arrivo dei figli, alle tensioni con le famiglie d’origini), o da un alta conflittualità.

Domanda di Terapia Individuale  con prospettiva relazionale, rispetto le relazioni in cui il soggetto è immerso, in un setting individuale. La richiesta è per se stessi, per un sintomo, per una difficoltà in una relazione importante, per una crisi personale.

Modalità di intervento

Dopo un colloquio iniziale in cui viene accolta la domanda di aiuto verrà proposto un periodo dai 3 ai 5 incontri di consultazione (individuale, familiare o di coppia). Alla fine del percorso di consultazione ci sarà la presa in carico e l’avvio della psicoterapia. Per i setting familiari e di coppia è prevista la co-terapia, cioè la presenza di una coppia di terapeuti.

I nostri servizi

  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Psicoterapia EMDR
  • Psicoterapia Cognitivo Evoluzionista
  • Psicoterapia Cognitivo Costruttivista
  • Psicoterapia Sistemico Relazionale
  • Gruppi e Corsi psicologici
  • Easy Therapy

IL CENTRO MILANO

Proponiamo soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere psicologico oltre che individuare e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona.

INDIRIZZO

Via Vittor Pisani, 13
20124 Milano

ORARI DI APERTURA

dal lunedì al venerdì   08:00 – 21:00
sabato  08:00 – 18.00

50 minuti durata media dei colloqui

© Copyright2023 - Il Centro | Via Vittor Pisani, 13, 20124 Milano | Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto
Navigando all'interno del sito, l'utente presta il proprio consenso all'utilizzo di cookies da parte di Mover Clinic. Il sito rispetta l'Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Cookie SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA