• NEWS E APPROFONDIMENTI SU SALUTE
  • BLOG SUL BENESSERE PSICO-FISICO
Il Centro - Milano
  • HOME
  • PROFESSIONISTI
  • PSICOTERAPIA
  • DISTURBI TRATTATI
  • COUNSELING
  • CONTATTACI
  • Menu Menu

Strumenti compensativi essenziali per i ragazzi

Gli strumenti compensativi sono essenziali per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento

Sezione a cura della Dott.ssa Alessandro Segurini

“Impedirne l’utilizzo li pone in una condizione di svantaggio”.

In Olanda il governo ha deciso di vietare l’impiego degli strumenti compensativi per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento durante le prove di esame. Tale decisione nasce dalla necessità di garantire a tutti uguaglianza ed equità assoluta nello svolgimento delle prove.

La delibera in oggetto sta suscitando polemiche, soprattutto da parte delle associazioni di studenti con Dsa e famigliari.
L’uso degli strumenti compensativi non rappresenta un’agevolazione ingiustificata, anzi è il mezzo per garantire agli studenti con Dsa la possibilità di sostenere gli esami nelle stesse condizioni degli altri. Impedire l’utilizzo della calcolatrice a ragazzi e ragazze discalculici sarebbe come togliere gli occhiali a un miope e non concedergli la patente di guida perché non è in grado di leggere le lettere che corrispondono a 10/10.

Gli strumenti compensativi rappresentano un ausilio fondamentale che porta gli alunni con Dsa nella condizione di poter svolgere una prova come se non avessero un Dsa, come i loro compagni senza disturbi specifici dell’apprendimento.
Non conferisce loro alcun vantaggio rispetto a questi ultimi, mentre il divieto del loro utilizzo durante gli esami può inficiare anche gravemente la qualità della prestazione, ponendoli in una condizione di svantaggio.

In Italia l’utilizzo degli strumenti compensativi (ad esempio la calcolatrice, il vocabolario, il registratore, il correttore ortografico) è previsto dalla legge e tutte le scuole sono obbligate a tutelare questo diritto per tutti gli allievi con Dsa.

I disturbi specifici dell’apprendimento non hanno nulla a che vedere con l’intelligenza, ma è necessario che ogni persona con Dsa possa impiegare gli strumenti compensativi previsti per il suo disturbo dell’apprendimento, al fine di garantirle le stesse condizioni di apprendimento.

A cura del Dott. Alessandro Segurini

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail

Tutte le news

Leggi tutti gli approfondimenti sulla salute

  • ACT – Acceptance Commitment Therapy23 Dicembre 2023 - 11:02
  • Effetto placebo, quanto conta il pensiero?20 Dicembre 2023 - 16:10
  • La ruminazione rabbiosa8 Novembre 2023 - 14:15
  • Il disturbo d’ansia sociale8 Novembre 2023 - 13:53
  • Alessitimia: quando l’emozione c’è ma non ha significato7 Novembre 2023 - 21:07
  • La depressione maggiore7 Novembre 2023 - 20:46
  • Attacchi di Panico7 Novembre 2023 - 16:54
  • Ansia: emozione amica o nemica?7 Novembre 2023 - 16:26
  • Il pregiudizio sessuale: alcune interpretazioni teoriche27 Luglio 2023 - 12:54
  • Anoressia e bulimia12 Giugno 2023 - 11:03
  • Quando la coppia incontra la crisi9 Giugno 2023 - 17:32
  • COVID-19: promuovere la resilienza nei bambini9 Giugno 2023 - 16:51
  • I Disturbi specifici d’apprendimento17 Maggio 2023 - 22:16
  • Terapia Familiare24 Aprile 2023 - 20:09
  • L’impatto della luce sull’umore19 Marzo 2023 - 17:48
  • L’importanza del sostegno alla genitorialità nel post-adozione22 Febbraio 2023 - 14:24
  • Il disturbo ossessivo compulsivo: caratterisitiche e trattamento12 Febbraio 2023 - 14:21
  • Parent Training8 Febbraio 2023 - 11:43
  • Emozioni borderline?3 Maggio 2022 - 20:48
  • Strumenti compensativi essenziali per i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento10 Febbraio 2022 - 22:13

IL CENTRO MILANO

Si propongono soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere psicologico oltre che individuare e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona.
Ciascuno di noi svolge autonomamente attività libero professionale.

INDIRIZZO

Via Vittor Pisani, 13
20124 Milano

ORARI DI APERTURA

dal lunedì al venerdì   08:00 – 21:00
sabato  08:00 – 18.00

50 minuti durata media dei colloqui

© Copyright2025 - Il Centro | Via Vittor Pisani, 13, 20124 Milano | Privacy & Cookies Policy
Scorrere verso l’alto
Navigando all'interno del sito, l'utente presta il proprio consenso all'utilizzo di cookies da parte di Mover Clinic. Il sito rispetta l'Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Cookie SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA